Il Corso PPL: la Licenza di Volo di Pilota Privato

Ti spiegherò come fare per ottenere il Brevetto di volo di Pilota Privato ottenendo il tuo primo brevetto di volo o meglio la tua prima Licenza di volo PPL: prima di iniziare il corso Pilota Privato PPL 2023 presso una scuola di volo, per l’ottenimento della licenza o brevetto di volo PPL di Pilota Privato (Licenza) dovete completata la visita medica di conseguimento ed ottenere il certificato medico per l’attività di addestramento in volo. 

Dopo aver ottenuto l’idoneità medica dovrai procedere ad iscriverti presso una scuola di volo dove affronterai sia un corso teorico sia la parte pratica in volo.


Le Materie Teoriche del Corso PPL 2023


  • Air law
  • Air frame and eletrics power plant
  • Communication
  • Emergency
  • Human performance
  • General navigation
  • Metereology
  • Operation procedure
  • Performance
  • Principles of flight

Esame PPL Teorico e Pratico: Preparati al meglio!


Al termine del corso teorico (previo superamento degli esami interni) l’allievo sosterrà l’esame teorico PPL presso una delle commissioni ENAC presente mensilmente in una delle varie direzioni aeroportuali presenti in molte città italiane.

Dopo l’esame teorico, per diventare Pilota Privato, terminate le 45 ore di volo minime e superati i check interni, l’allievo sosterrà l’esame di volo (skill test) con un esaminatore EASA.

Per approfondire nel dettaglio il costo e prezzo del corso per il Brevetto PPL Pilota Privato ti invito a visitare la pagina in questione


Addestramento in volo Corso PPL


La parte di addestramento svolta in volo è suddivisa in 45 ore di volo minime, di cui 10 ore da pilota solista, senza istruttore a bordo. Utilizzerai un aeromobile SEP (Single Engine Piston) monomotore e a doppi comandi.

Al termine del corso teorico dovrai superare l’esame scritto e successivamente l’esame pratico PPL 2023.

Su Mondo Aviazione trovi tutte le informazioni necessarie per il conseguimento della Licenza PPL. Continua a visitare il sito, troverai molti articoli per soddisfare tutte le tue curiosità sulle licenze di volo e sul percorso addestrativo per conseguire il titolo di Pilota Privato oppure Pilota Commerciale.


ATTENZIONE: La lingua Inglese diventa necessaria poiché, nonostante il Corso PPL sia articolato in Italiano, incontreremo moltissimi termini in Inglese, lingua necessaria per proseguire con le licenze professionali. Inoltre, per volare all’estero dovete prima sostenere l’esame di fonia inglese (oltre ad ottenere la ELP).


24 commenti

  1. Salve io in futuro avendo un interesse molto forte riguardante gli elicotteri e tutti quello che riguarda questi mezzi straordinari vorrei ottenere un brevetto ludico come funziona più nello specifico ho letto qui sopra le informazioni generali ma vorrei sapere il costo totale.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...